STORICO

ENNEAGRAMMA – Il carattere in scena

4/5/6 Maggio 2018 – orario 10/19 . Conduce Giovanni Paolo Quattrini, psicologo psicoterapeuta direttore dell’Istituto Gestalt Firenze. Sono aperte le iscrizioni.

I GIOVEDI’ DEL BENESSERE – Mondi Sonori

3 Maggio 2018 – orario 21/23. Conferenza-laboratorio gratuita e aperta a tutti gli interessati.
Conduce Arianna Garzella – counsellor, musicoterapeuta, musicista, cantante.

Dal corpo all’immaginazione

Sono aperte le iscrizioni al seminario di fotografia condotto da Eleonora Chiti – fotografa, artista, counselor. Il seminario ha la durata di due fine settimana: 24/25 marzo-21/22 aprile 2018

Scuola d’arte NOW

Le ore effettuate saranno certificate, e potranno essere utilizzate sia come crediti formativi per il rilascio del Diploma di Operatore alla relazione d’aiuto, che accreditate dall’AICo Nazionale per la formazione continua.   POSSIBILI MONDI – progetto anno 2017   IL PROGETTO Now è un progetto artistico che ha preso forma, e si è sviluppato negli […]

La pittura dell’anima

Laboratorio di espressione non convenzionale gesto, suono, immaginazione  conduce: Claudia Fenili – Counsellor e Pittrice Da piccoli eravamo tutti pittori: mischiavamo i colori sul foglio e non temevamo alcun giudizio perché sentivamo semplicemente il bisogno di esprimerci. Come adulti invece, davanti a un foglio bianco restiamo inibiti, non riusciamo a sganciarci dal giudizio e siamo […]

PARTY EVENTOVENTI

23 DICEMBRE DALLE ORE 20:00. La nostra Associazione compie 20 anni di operato e di lavoro sul territorio. Vogliamo festeggiare questa bellissima ricorrenza ringraziandovi per aver sostenuto, collaborato e partecipato alle attività dell’Associazione con passione ed impegno.
Vi aspettiamo presso la nostra nuova sede. Si balla, si mangia, si festeggia.

.

Evento conclusivo scuola d’arte NOW – “Possibili Mondi”

16 DICEMBRE 2017 H. 17.00/20.00. L’evento prevede la realizzazione all’interno della città di Lucca di interventi artistici, che spaziano dalla performance all’installazione e che rispondono alla domanda “come vorrei questa città”.
Sarà possibile partecipare seguendo un percorso guidato e di gruppo: l’appuntamento è in Piazza Bernardini alle 17.00 sabato 16 dicembre. In alternativa, sarà possibile fruire liberamente delle opere, seguendo le indicazioni fornite nella mappa (vedi articolo).