Sabato 20 Luglio 2024
dalle ore 18 alle ore 22
Conduce:
Federica Armillotta – Formatrice di teatro sociale ed esperta di pratiche artistiche per la comunità, educatrice, Gestalt counsellor
*********
I corpi liberi in vestiti leggeri, la pelle bagnata dall’acqua salata, i baci sulla spiaggia, le frasi sussurrate all’orecchio, le notti che scorrono tra i bagni di mezzanotte o tra le lunghe pedalate per le strade di campagna, gli amanti che si sdraiano stanchi e si rotolano sull’erba bagnata dalla rugiada della sera, una magica distesa di lucciole, gli sguardi innamorati.
Ognuno di noi conserva il ricordo di un amore avvenuto d’estate, stagione di libertà e di avventura, di sogni, di una memoria segreta fatta di immagini, sensi, odori, luoghi, parole sussurrate, canzoni, danze. Non importa quale sia stata la sua durata, un solo giorno, un’intera stagione, anni o tutta la vita: nell’archivio della nostra memoria conserviamo quegli attimi, fotogrammi che hanno contribuito a rendere “mitico” quell’amore, quell’incontro.
Amour d’été è un’installazione sonora collettiva che fa parte di I remember, We remember, un progetto di arte narrativa che raccoglie i ricordi delle persone su temi ricorrenti e archetipici dell’esistenza umana, una raccolta di voci che vuole collegare la memoria intima con quella comune e collettiva, per indagare la possibile esistenza di una mitologia contemporanea.
Memoria profonda, memoria del corpo, dei sensi, dei luoghi, una connessione emotiva condivisa, fuori dal tempo, appartenente ad una dimensione rarefatta ed evocativa.
L’opera è quindi concepita come un processo che, appoggiandosi sulle regole provvisorie, specifiche e mutevoli di ogni territorio che incontra e indaga, contribuisce alla riscrittura dei luoghi e delle comunità che li abitano, costruendo insieme ad esse una nuova, diversa, identità collettiva: poetica, visionaria, simbolica, accogliente.
*********
Prezzo:
Evento gratuito
Possibilità di rimanere a cena – per info e costi 3756551655
Luogo di svolgimento: Bio Agriturismo Alle Camelie
Via della Pieve 186- Sant’Andrea di Compito- Capannori (LU)
https://www.instagram.com/bioagriturismoallecamelie?igsh=MXhxOXN3bHYzbTEzcw==
https://www.facebook.com/allecamelie
Cellulare per info:
Federica 3756551655
**********
Federica Armillotta è Formatrice di teatro sociale ed esperta di pratiche artistiche per la comunità, educatrice.
Inizia la sua formazione artistica presso la Compagnia del Teatro del Porto di Livorno.
Frequenta la Scuola di Teatro Sociale e Arti Performative presso Isole Comprese Teatro di Firenze e continua successivamente con il Corso di Alta Formazione in Teatro per la Comunità e l’Inclusione Sociale dell’Università di Bologna.
Ha studiato Danza Sensibile® con Claude Coldy nella formazione biennale rivolta ad artisti dello spettacolo.
Collabora con diverse realtà del territorio toscano in progetti educativi rivolti alla prevenzione del disagio sociale e della marginalità, all’interno dei quali utilizza diversi linguaggi espressivi quali il movimento corporeo, il teatro, l’installazione, come modalità di ricerca e di espressione.