La via dell’artista

Laboratorio sulla consapevolezza creativa

Il laboratorio sulla consapevolezza creativa “La via dell’artista” nasce per permettere ai partecipanti, attraverso semplici e divertenti esperienze, di intraprendere un percorso di “sviluppo creativo”, con il quale scoprire i propri bisogni e far emergere le proprie potenzialità.

La creatività come strumento per distogliere l’attenzione da quello che si Deve fare per portarla verso quello che ci Piace fare, o meglio, che ci piacerebbe fare ma non si riesce a compiere. Creare e quindi inventare non significa solo trasformare, ma anche trasformarsi: non si può inventare rimanendo come prima. Se l’invenzione cambia il mondo esterno, l’inventare cambia quello interno.

Il laboratorio è rivolto a chi è interessato a vivere in maniera più creativa attraverso la pratica di un’arte, ma anche a chi sia interessato all’arte della vita creativa. Possono partecipare tutti: artisti, manager, imprenditori, liberi professionisti, genitori, figli, disoccupati, etc., non ci sono limiti di età e non è richiesta alcuna competenza artistica.

Struttura del laboratorio:

Il laboratorio si compone di 8 incontri.

Conduce: Riccardo Taccini – Counsellor A.I.Co

Tessera associativa obbligatoria.

Per informazioni e iscrizioni:  Riccardo 3475431735  [email protected]

 

 

°°°°°°°°°°

Riccardo Taccini, educatore alla relazione a orientamento Gestaltico, fa parte dell’Associazione Arcobaleno Istituto Gestalt Lucca, che promuove corsi sulla relazione d’aiuto e che da anni organizza nel campo dell’arte convegni, mostre, spettacoli e corsi di formazione sulla danza, teatro, voce, installazione, lavorazione dei materiali, pittura, in collaborazione con altre realtà.

 

Questo sito usa cookie propri e di terze parti per migliorare la navigazione dell'utente. Clickando su "Accetto", acconsenti al loro uso. maggiori informazioni

Testo informativa estesa sull'uso dei cookie

Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.

Definizioni

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:

Cookie di "terze parti"

Visitando un sito web si potrebbero ricevere cookie da parte di altre organizzazioni ("terze parti"). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei "social plugin" per Facebook, Twitter, Google+, LinkedIn, Gravatar, oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Flikr, Google Maps. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative. 

Si precisa che il nostro sito utilizza Google Maps nella pagina Contatti. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riporta qui di seguito l'indirizzo web dell'informativa e delle modalità per la gestione dei cookie di Google.

 

Durata dei cookie

Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione dell'eventuale comando di logout. Altri cookie "sopravvivono" alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

Gestione dei cookie

L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l'utilizzo ottimale del sito. La disabilitazione dei cookie "terze parti" , ove ve ne fossero, non pregiudica in alcun modo la navigabilità. L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie "proprietari" e per quelli di "terze parti". A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:

Chiudi