Laboratorio di espressione non convenzionale
gesto, suono, immaginazione
conduce: Claudia Fenili – Counsellor e Pittrice
Da piccoli eravamo tutti pittori: mischiavamo i colori sul foglio e non temevamo alcun giudizio perché sentivamo semplicemente il bisogno di esprimerci.
Come adulti invece, davanti a un foglio bianco restiamo inibiti, non riusciamo a sganciarci dal giudizio e siamo sempre meno in contatto con noi stessi. Ma se, per una volta, accettassimo il rischio di non controllare tutto, di “stare in bilico”, di non giudicare a priori un’esperienza e provassimo a dare la parola a quella parte di noi che non frequentiamo, succederebbe qualcosa di imprevisto, di non razionale e non incasellabile. Qualcosa che va piuttosto nella direzione del sentire e dell’essere e che somiglia ad un ricongiungimento.
Nel laboratorio tenteremo di entrare in una dimensione “altra” in cui provare ad essere liberi: liberi di immaginare (pensare in modo creativo), di occupare come vogliamo lo spazio/mondo (il supporto pittorico) e di agire guidati dall’istinto (gesto non convenzionale).
Sarà come un viaggio: attraverso il buio creeremo uno spazio vuoto, attraverso la musica, l’immaginazione evocheremo dei luoghi e attraverso il gesto pittorico lasceremo un segno di noi e di questi luoghi.
L’opera che produrremo, parlerà in primo luogo “a noi” “di noi”: è la pittura dell’anima, quella che fanno i bambini piccoli. E se non è ancora un’opera d’arte ne contiene i semi: sentimento e verità.
N.B.: il laboratorio ha carattere esperienziale e prevede la realizzazione di opere individuali. Servono pertanto abiti comodi e che si possano sporcare.
In ogni incontro è prevista
- una fase preliminare: esercizi di avvicinamento
- una fase esecutiva: realizzazione di opere pittoriche in modalità non convenzionale
- una fase conclusiva: Visione delle opere. Libera condivisione dell’esperienza e commento immaginifico delle opere.
Tessera associativa obbligatoria.
Per informazioni: Claudia cell. 3281089794
°°°°°°°°°°°°°°
Claudia Fenili è nata a Lucca nel 1967, città dove tuttora vive e lavora.
Dipinge da sempre. Dal 2001 si è unita al circolo di pittori lucchesi che ruota intorno al pittore paesaggista Antonio Vignocchi.
nel 2007 ha acquisito la qualifica di Counsellor a indirizzo gestaltico presso l’Istituto Gestalt Lucca – Arcobaleno IGL.
Recentemente sta sperimentando e proponendo un diverso modo di dipingere, che non attinge alla realtà ma all’inconscio, al sogno, all’immaginazione. La “Pittura dell’anima” è espressione non convenzionale, non concettuale, non tecnica, libera e, per sua natura, sincera. Le forme sembrano scomporsi e ricomporsi davanti agli occhi, l’individuo si disfa insieme al mondo conosciuto. Tutto danza con l’universo e la bellezza sta oltre la forma, nel colore puro e libero.
Per saperne di più visita il sito www.claudiafenili.it